Comunicato Stampa

Il cabaret secondo Valentina Persia.

17 agosto, 2025

Lunedì 18 agosto, alle ore 21,15, nel chiostro di San Francesco, in Tagliacozzo, il Festival di Mezza Estate presenta la regina della comicità con un viaggio nel suo mondo, tra ricordi, aneddoti, imitazioni e momenti di riflessione, il tutto condito con la sua inconfondibile ironia.

Continua la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, in pieno svolgimento in Tagliacozzo. Dopo il concerto di Karima, la quale appresa in palcoscenico la notizia della scomparsa di Pippo Baudo ne ha omaggiato la figura con Buonanotte a te…. di Fabio Concato, un omaggio, questo, a colui il quale ha inventato il palcoscenico televisivo e traversato un lungo periodo della storia d’Italia, condiviso con la direzione del F.I.M.E. sarà lunedì, 18 agosto, la giornata del cabaret d’autore con una delle stelle della Marsica, Valentina Persia da San Vincenzo Valle Roveto, performer amatissima da tutti e vanto artistico del territorio. Il F.I.M.E. è, infatti, un festival composito, costruito in tanti anni, che oggi continuare a godere delle ragioni estetiche dettate dalla direzione artistica e generale di Jacopo Sipari e Luca Ciccimarra, nonché dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, realizzate grazie alle istituzioni, in primis il Ministero della cultura, la Regione Abruzzo, il Comune di Tagliacozzo, e la sinergia con istituzioni quali la Sinfonica Abruzzese, resident orchestra e l’ Accademia musicale di Alto perfezionamento vocale “Adalo” diretta da Donata D’Annunzio Lombardi e allo storico sostegno della Banca del Fucino. La serata inizierà, come oramai d’abitudine, nel Cortile d’Arme del Palazzo Ducale, alle ore 18, con la presentazione del volume “Chi bella vuole apparire” di Alissa Vitale, per la Giacovelli editore. In un mondo che ci bombarda ogni giorno con ideali di perfezione irraggiungibili, il libro è un invito a riscoprire il corpo come casa e non come prigione. Attraverso esperienze personali, riflessioni, ricerche e una buona dose di ironia, l'autrice ci accompagna in un viaggio delicato e potente: quello verso un rapporto più autentico e gentile con noi stesse. Non troverai l'ennesima lista di regole su come imparare ad amarti "in tre semplici mosse", ma storie vere - le sue e quelle di tante donne - che parlano di insicurezze, vergogna, riscatto e libertà. Tra sorrisi, momenti di commozione e piccole rivoluzioni interiori, questo libro ricorda che il nostro valore non si misura in chili, centimetri o like, e che la bellezza autentica nasce nel momento in cui smettiamo di combattere contro noi stesse. Un inno all'imperfezione, alla forza che c'è in ogni cambiamento e alla straordinaria unicità di essere semplicemente umane”. A seguire, la presentazione di

“Pretoriani-l’ombra del potere” di Francesco Proia, per le Anfiteatro edizioni, un romanzo storico che racconta gli anni turbolenti delle dinastie Giulio-Claudie della Roma imperiale.

Il romanzo che sarà presentato racconta la tumultuosa ascesa al potere di Seiano, Prefetto del pretorio sotto Tiberio, sullo sfondo della Roma del I secolo d.C. Un intreccio avvincente di intrighi politici e relazioni clandestine che vanno dalla corte di Capri all’ascesa di Caligola, passando per le prime origini del cristianesimo. Il romanzo, che è anche un viaggio alla scoperta della spiritualità dell’antica Roma, racconta, attraverso lo snodo di una trama coinvolgente, la transizione di potere tra le due dinastie più rappresentative dell’epoca imperiale, i Giulio-Claudii.

Alle 21,15, Chiostro di San Francesco da giorni sold out per la cabarettista Valentina Persia, one-woman show per “Ma che te ridi?!”. Arrivata alla fatidica ma bellissima età di cinquanta, Valentina Persia tira le somme del suo vissuto con le dovute sottrazioni, divisioni e moltiplicazioni e, partendo dal presupposto che in matematica non è mai stata un genio, si ride, si balla, si canta, si riflette! Un viaggio nei cinquant’anni del vissuto dell’artista, trenta dei quali trascorsi sul palcoscenico, che nonostante tutto non ha mai perso la voglia di ridere e far sorridere gli altri tra: imitazioni, barzellette canzoni e momenti d’intimità! Ricordatevi di sorridere anche quando il vostro sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c’è solo la tristezza di non saper sorridere. Attrice, comica e ballerina, una simpatia fuori dal comune e una presenza scenica inimitabile, Valentina Persia è conosciuta dal grande pubblico come un’istrionica cabarettista dalla barzelletta sempre pronta. Nel 1994 debutta come concorrente sul piccolo schermo nella trasmissione La sai l’ultima? Diventando nell’edizioni successive una presenza fissa e insostituibile. È stata fra i protagonisti di varietà televisivi come Ci vediamo su Rai Uno con Paolo Limiti, E io pago con il gruppo del Bagaglino.

“Portare ‘Ma che te ridi?!’ a Tagliacozzo – ha rivelato l’attrice - è speciale per me, perché qui in Abruzzo affondano le mie radici. Racconto la mia carriera, i momenti più divertenti e quelli più emozionanti, sempre con ironia e allegria: voglio far ridere il pubblico, ma anche condividere un pezzo della mia storia.”